Lucia Azzolina (M5S), ministra dell'Istruzione
Stop con l’esperienza della didattica a distanza. “Stiamo facendo tutto il possibile per riportare tutti, bambini e ragazzi, a scuola in presenza. È il mio obiettivo”. Così la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in un’intervista a La Repubblica. “Ci sono più di ottomila autonomie scolastiche e 40 mila edifici”, ha ricordato, e pertanto “noi daremo una cornice, delle linee guida e un pacchetto di strumenti, ma ogni scuola dovrà poi declinare come far ripartire l’anno”.
DIDATTICA A DISTANZA – La ministra dell’Istruzione, sulla didattica a distanza, precisa: “Abbiamo speso quasi 200 milioni. I monitoraggi che abbiamo fatto con i dirigenti sono positivi. So bene che non è il migliore dei mondi possibili, ma qual era l’alternativa?” si chiede la titolare del dicastero di viale Trastevere, che poi chiosa: “In più, ci sono state delle resistenze. Le diffide dei sindacati sono pubbliche”.
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…
Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…
Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…