Nella bozza del decreto-legge recante “misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, un articolo è dedicato alla didattica a distanza.
In particolare è previsto uno stanziamento aggiuntivo di 85 milioni di euro per l’anno 2020 da destinare alle seguenti finalità:
L’acquisto di piattaforme e dispositivi deve avvenire, dove possibile, ricorrendo agli strumenti del Mercato elettronico e Convenzioni quadro.
Si tratta di una spesa, prevalentemente in conto capitale, corrispondente a circa 10.000 euro per scuola. La somma, come indica la bozza della relazione tecnica, è superiore al canone annuo per le licenze delle più diffuse piattaforme. Questo significa che ogni scuola avrà disposizione anche risorse per acquisire dispositivi individuali (tablet, laptop) da assegnare agli studenti che ne abbiano maggiore necessità.
Considerate le difficoltà riscontrate nelle scuole del primo ciclo, per la mancanza di professionalità adeguate, la bozza del decreto prevede poi l’autorizzazione a sottoscrivere, per le scuole dall’infanzia alle secondarie di I grado, almeno in quelle di maggiori dimensioni, contratti sino al termine delle attività didattiche con assistenti tecnici, nel limite complessivo di 1.000 unità e con riferimento al solo a.s. 2019/2020.
Le risorse saranno ripartite, con apposito decreto del Ministero dell’Istruzione, tra le istituzioni scolastiche, tenuto conto della distribuzione per reddito nella relativa regione e del numero di studenti di ciascuna.
Il Ministero dell’istruzione è autorizzato ad anticipare alle istituzioni scolastiche le somme assegnate.
Con lo stesso decreto M.I. sarà ripartito tra le istituzioni scolastiche anche il contingente di assistenti tecnici, tenuto conto del numero di studenti.
La bozza del maxi decreto è in questo momento all’esame del Consiglio dei Ministri.
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…