Home Attualità Didattica a distanza e diritti dei docenti

Didattica a distanza e diritti dei docenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Oggi 16 dicembre alle 16:30 in diretta streaming dalla propria pagina Facebook, dal sito internet e dal proprio canale YouTube, la Sidels – Società Italiana di Diritto e Legislazione Scolastica terrà un interessante convegno dal titolo “Didattica a distanza, tra discrezionalità del dirigente, diritti dei docenti ed efficacia del dialogo educativo”.

A partecipare all’evento. il presidente di Sidels Avv. Dino Caudullo, i relatori Prof. Avv. Anna Chiara Vimborsati (Obiettivi strategici e funzioni strutturali della DDI), Avv. Fabio Rossi (Libertà di insegnamento, autonomia degli organi collegiali e discrezionalità della dirigenza scolastica nell’organizzazione della DDI), Prof. Lucio Ficara (L’introduzione e la disciplina delle prestazioni di lavoro in modalità a distanza), Avv. Walter Miceli (Alunni con disabilità: inclusione scolastica a distanza e gruppi eterogenei di studenti in presenza).


Interverranno quindi i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie dell’ipotesi di contratto sulla didattica digitale, Cisl Scuola, Flc Cgil e Anief.