Home Attualità Didattica a distanza e diritti dei docenti

Didattica a distanza e diritti dei docenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Oggi 16 dicembre alle 16:30 in diretta streaming dalla propria pagina Facebook, dal sito internet e dal proprio canale YouTube, la Sidels – Società Italiana di Diritto e Legislazione Scolastica terrà un interessante convegno dal titolo “Didattica a distanza, tra discrezionalità del dirigente, diritti dei docenti ed efficacia del dialogo educativo”.

A partecipare all’evento. il presidente di Sidels Avv. Dino Caudullo, i relatori Prof. Avv. Anna Chiara Vimborsati (Obiettivi strategici e funzioni strutturali della DDI), Avv. Fabio Rossi (Libertà di insegnamento, autonomia degli organi collegiali e discrezionalità della dirigenza scolastica nell’organizzazione della DDI), Prof. Lucio Ficara (L’introduzione e la disciplina delle prestazioni di lavoro in modalità a distanza), Avv. Walter Miceli (Alunni con disabilità: inclusione scolastica a distanza e gruppi eterogenei di studenti in presenza).


Interverranno quindi i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie dell’ipotesi di contratto sulla didattica digitale, Cisl Scuola, Flc Cgil e Anief.