Home Attualità Didattica a distanza: il monitoraggio serve per conoscere i bisogni delle scuole...

Didattica a distanza: il monitoraggio serve per conoscere i bisogni delle scuole e degli alunni

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Con una  nota di Giovanna Boda, coordinatrice della task force Emergenza educativa, dopo le critiche e le polemiche sul monitoraggio promosso dal Miur sulla DAD, il Ministero stesso precisa che l’indagine sulla realizzazione della didattica a distanza in atto nel periodo della sospensione delle attività didattiche, ha un valore solo di tipo ricognitivo, allo scopo di conoscere le necessità e i bisogni delle scuole in quanto in questo momento al Miur non hanno alcun dato sulla situazione reale delle scuole.
A oggi a Viale Trastevere é pervenuta la richiesta di 46.152 tablet da assegnare a docenti e alunni in difficoltà.
Quindi il monitoraggio, ribadisce la dirigente del Ministero Giovanna Boda, ha il solo scopo di ottenere una panoramica nazionale per aiutare le scuole nella didattica a distanza.
L’invito ai DS é quello di segnalare le situazioni di difficoltà.