Il tempo trascorso in DaD durante il lockdown è stato inferiore
a quello della normale didattica in presenza. Questo è uno dei dati che emerge dal Report integrativo relativo all’indagine sulle pratiche didattiche durante il lockdown, che va completare l’analisi Indire del precedente report pubblicato la scorsa estate.
I docenti che hanno risposto all’indagine (oltre 3.700) hanno svolto in media nelle loro classi circa 8 ore di didattica a distanza settimanale.
Analizzando il dato per ordine di scuola, si rileva che sono i docenti della scuola primaria ad avere dedicato alla didattica un numero maggiore di ore.
Nella scuola secondaria di primo grado, invece, le discipline con il maggior numero di ore di lezione risultano le discipline umanistiche e scientifiche di base: italiano, storia e geografia (11 ore), matematica (9 ore). La disciplina con il numero inferiore di ore è tecnologia (4 ore).
Nella scuola secondaria di secondo grado, data l’elevata parcellizzazione disciplinare del curricolo nei vari ordini di scuola, si è ritenuto opportuno focalizzare l’attenzione sulle discipline comuni a tutti gli indirizzi: discipline letterarie (11 ore) e matematica (6 ore).
La diminuzione delle ore di lezione per singola disciplina ha ovviamente causato anche l’impossibilità di completare il programma previsto.
In particolare, si registra una riduzione dei contenuti per il 5,7% nella scuola dell’infanzia, il 16,9% nella scuola primaria, il 10,3% nella scuola secondaria di primo grado e il 17,2% nella scuola secondaria di secondo grado.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…