Home Didattica Didattica a distanza, l’esperienza di una scuola di Paternò (Catania)

Didattica a distanza, l’esperienza di una scuola di Paternò (Catania)

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

All’I.I.S.S. “F.Redi” delle sedi di Paternò, Belpasso, Biancavilla, diretto dalla prof Giusy Morsellino, la didattica a distanza si sta espletando col contributo di tutti i docenti, in modo particolare la preside Morsellino ha convocato lo staff di presidenza e insieme hanno deciso di attivare le “classi virtuali” con l’aiuto dell’esperto docente di informatica.

I coordinatori, insieme ai docenti di sostegno della classe, hanno predisposto la creazione di classroom. Intanto, vista l’urgenza per gli esami di Stato, la dirigente Morsellino ha diramato una circolare con cui precisa di iniziare questa nuova esperienza didattica, puntando per ora soprattutto sulle  5^ classi.

Tutti i docenti del Consiglio di classe sono stati invitati a postare del materiale: esercizi, schemi, letture ecc. cosicché gli alunni possano interagire.

Purtroppo ci sono docenti che non hanno mai lavorato su piattaforma e che dunque si vedono improvvisamente costretti ad imparare l’uso di una particolare didattica mai prima adoperata; per lo stesso motivo anche i ragazzi per adesso sembrano spaventati e quindi sono molto presenti, anche in funzione del prossimo appuntamento con gli esami.

In ogni caso, precisa la prof Angela Giardinaro, dello staff dirigenziale della scuola, è una esperienza in progress, mentre è chiara la consapevolezza di dovere affrontare un lavoro enorme per tutte le classi.

La dirigente Giusy Morsellino dell’ I.I.S.S. “F.Redi”

“Io ho approntato una padlet  per le 5^ e vedrò di preparare dei percorsi per gli esami di Stato”.

Tante infatti le difficoltà: alunni autistici, alunni che non hanno internet a casa, genitori di alunni H che non sanno cosa fare, non tutti hanno i computer o i tablet, corpo docente non  ancora preparato.

A tale scopo, ricorda la docente, nonostante nel lontano 1998 il Ministero abbia finanziato i primi corsi di formazione informatica, dopo tutti questi anni, ancora non si è pronti.

“Spero che questa emergenza possa servire da monito e dare una scossa a tutti noi”, conclude la prof Giardinaro.

Intanto la prof ha fornito il link dove i ragazzi possono interagire con l’insegnante.

 

Partecipa al webinar dedicato alla didattica a distanza.
Metti MI PIACE alla pagina Facebook di Tecnica della Scuola Formazione e segui la diretta

 

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI