La Tecnica consiglia

Didattica a Distanza: l’opportunità per Scuole e Università di ottenere Sim dati a costo zero

Causa emergenza Coronavirus, l’ultimo Dpcm che contiene le nuove misure restrittive per contrastare la recente ondata di contagi spinge sempre più a favore della didattica a distanza.

In alcuni casi, come per le secondarie di secondo grado, è addirittura previsto che la quota di DaD debba essere di almeno il 75% delle attività.

Spetta dunque alle scuole organizzarsi al più presto per portare avanti in sicurezza l’anno scolastico 2020/2021.

Grazie ai fondi pubblici già stanziati o in arrivo, si può beneficiare di finanziamenti o progetti per acquistare dispositivi digitali e di connettività per gli studenti (le classiche Sim Dati con WebPocket), servizi di formazione e aggiornamento del personale (con riferimento all’adozione della didattica a distanza), licenze software.

L’offerta completa “Easy Edu” di WindTre per la didattica digitale

La Top Quality Network di WindTre consente un utilizzo efficace e sicuro dei programmi didattici, mettendo a disposizione delle scuole, degli insegnanti e degli studenti, soluzioni complete composte da connettività mobile e fissa, device, software per le videolezioni e formazione, il tutto per assicurare il pieno utilizzo delle piattaforme e della didattica digitale.

Gli Ordini di Acquisto, che sono completamente personalizzabili, vengono finalizzati dalle scuole tramite il portale MePa con l’ausilio di un consulente WindTre dedicato, in modo da poter beneficiare dei finanziamenti pubblici.

I dirigenti scolastici oppure le figure competenti di Istituti pubblici, Scuole private o Università, possono compilare il form qui per richiedere una consulenza personalizzata, rapida e gratuita.

pubbliredazionale

Redazione

Articoli recenti

Trasmettere agli adolescenti l’amore per la cultura classica: la proposta didattica del direttore del Parco archeologico di Pompei

E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…

16/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, preferenze e riserve: cosa c’è da sapere – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

16/04/2025

Bagni neutri scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno”

Una scuola della provincia di Pisa ha deciso di dotarsi di bagni neutri. Da qui…

16/04/2025

Cassettiera vs. armadio: quale spazio di archiviazione scegliere per un piccolo appartamento?

Scegliere i mobili per la camera da letto, l'ingresso o la cameretta può essere un…

16/04/2025

Messina Denaro, docente amante arrestata. Un alunno: “Sempre stata una brava insegnante”, i commenti delle colleghe

Qualche giorno fa un'altra docente, dopo Laura Bonafede, è stata arrestata per aver aiutato in…

16/04/2025

Registro elettronico, Giorgia è contro: “Lo guardo il meno possibile. Mi dispiace che se tuo figlio non va scuola lo sai subito”

La cantante Giorgia, madre di un ragazzino di quindici anni, si è raccontata ai microfoni…

16/04/2025