“Causa emergenza Coronavirus le Istituzioni Scolastiche impossibilitate a compilare il questionario entro i termini (18 marzo ndr), possono farlo appena ne avranno la possibilità. Il questionario ci consentirà di aiutare le Scuole in difficoltà. Si ringrazia per la collaborazione”.
L’avviso è pubblicato sulla pagina https://www.indaginedidatticaadistanza.it/ riguardante il monitoraggio avviato dal Ministero sulla didattica a distanza nelle scuole.
In proposito, una nota a firma di Govanna Boda, chiarisce che “i termini in scadenza sono assolutamente indicativi e le scuole potranno aderire all’indagine non appena avranno la possibilità di farlo. Lo scopo è esclusivamente quello di ottenere una panoramica nazionale che consenta di aiutare le istituzioni scolastiche, anche in rapporto ad eventuali fondi che saranno messi a disposizione dal Governo“.
“Si tratta di un monitoraggio di emergenze – si legge nella nota – con il solo scopo di verificare le necessità e i bisogni delle scuole per poterle aiutare in quanto non abbiamo alcun dato sulla situazione reale. Ad oggi sono arrivate richieste per oltre 46.152 tablet da assegnare a famiglie e docenti in difficoltà“.
Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…