Attualità

Didattica a distanza, quali punti di forza e debolezza per i docenti? Un questionario da compilare

Sulla didattica a distanza ogni giorno scriviamo notizie, approfondimenti e raccontiamo esperienze sia positive che negative.

Sappiamo infatti che ci sono diversi problemi legati alle lezioni online, ma questo non ha scoraggiato gli insegnanti che si stanno “dando da fare” come meglio possono.

Un team di studenti dell’Università Sapienza di Roma, sta conducendo una ricerca per comprendere quali siano i reali punti di forza e di debolezza di questa nuova modalità di didattica.

“L’obiettivo dell’indagine è quello di individuare le principali criticità e punti di forza che i docenti hanno riscontrato con l’adozione della D.A.D a seguito dell’emergenza Covid-19. La gentile collaborazione dei docenti, attraverso la compilazione di questo breve questionario, sarà fondamentale per la veridicità dei risultati di ricerca. La compilazione avverrà in forma anonima e richiede meno di 5 minuti”, scrivono gli studenti.

Ecco il questionario in forma anonima sulla didattica a distanza (CLICCA QUI)

 

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme

 

Redazione

Articoli recenti

Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”

Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…

04/04/2025

Alunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazione

Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…

04/04/2025

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessate

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025