Attualità

Didattica a distanza, quali punti di forza e debolezza per i docenti? Un questionario da compilare

Sulla didattica a distanza ogni giorno scriviamo notizie, approfondimenti e raccontiamo esperienze sia positive che negative.

Sappiamo infatti che ci sono diversi problemi legati alle lezioni online, ma questo non ha scoraggiato gli insegnanti che si stanno “dando da fare” come meglio possono.

Un team di studenti dell’Università Sapienza di Roma, sta conducendo una ricerca per comprendere quali siano i reali punti di forza e di debolezza di questa nuova modalità di didattica.

“L’obiettivo dell’indagine è quello di individuare le principali criticità e punti di forza che i docenti hanno riscontrato con l’adozione della D.A.D a seguito dell’emergenza Covid-19. La gentile collaborazione dei docenti, attraverso la compilazione di questo breve questionario, sarà fondamentale per la veridicità dei risultati di ricerca. La compilazione avverrà in forma anonima e richiede meno di 5 minuti”, scrivono gli studenti.

Ecco il questionario in forma anonima sulla didattica a distanza (CLICCA QUI)

 

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme

 

Redazione

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025