Attualità

Didattica a distanza, sarà obbligatoria e non più consigliata

Il decreto scuola è stato approvato dal Consiglio dei Ministri nella giornata del 6 aprile. Novità anche per la didattica a distanza.

In attesa di visionare il testo definitivo, il decreto prevede che la didattica a distanza non sarà più solamente consigliata ma diventa obbligatoria, come già segnalato dalla Tecnica della Scuola, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione.

Infatti, l’articolo 2 del decreto scuola, prevede: “In corrispondenza della sospensione delle attività didattiche in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica, il personale docente assicura comunque le prestazioni didattiche nelle modalità a distanza, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione“.

Ciò implica, pertanto, che la didattica a distanza, se nello stato iniziale dell’emergenza è stata “consigliata” dal Ministero dell’Istruzione, con il nuovo decreto diventa obbligatoria per tutto il periodo di emergenza, quindi, per il momento, fino al 31 luglio 2020.

A proposito di didattica distanza, non è escluso che questa possa riproporsi a settembre: infatti, come riferito dalla stessa ministra Azzolina“Stiamo pensando a un piano per riprendere le scuole in modalità in distanza se si dovesse riproporre il problema coronavirus anche in autunno. Penso al problema atavico alle classi pollaio in cui è difficile tenere il metro di distanza.

ULTIMA BOZZA DI DECRETO IN PDF (CLICCA QUI)

 

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme

 

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025