Attualità

Didattica a distanza, Save the Children: “Una famiglia su 3 ha difficoltà a far partecipare i figli”

CobasCobas

“Il rischio per i bambini e ragazzi che non vengono raggiunti dalla didattica a distanza non è solo la perdita di apprendimento ma anche di motivazione con un concreto rischio di abbandono scolastico. Noi purtroppo registriamo sul campo molte situazioni di questo tipo. Da una nostra indagine su 300 famiglie quasi una su 3 ha difficoltà a far partecipare figli alla didattica a distanza soprattutto per mancanza di connessione e supporti informatici, in particolare se ci sono più figli in famiglia. Inoltre indispensabile raggiungere standard di qualità nella didattica a distanza”.

Così i rappresentanti di Save the Children, in audizione in commissione Istruzione al Senato sul decreto legge sulla scuola.

La didattica a distanza e il supporto dei bambini più vulnerabili sono al centro del programma “Non da soli” lanciato da Save the Children in risposta all’emergenza coronavirus, che prevede anche interventi a sostegno delle neo e future mamme e dei minori stranieri non accompagnati tra gli altri, e che ha già raggiunto più di 20.000 persone tra bambini e adolescenti, famiglie vulnerabili e docenti, lavorando costantemente attraverso tutti i suoi progetti e una rete di 41 associazioni partner sul territorio italiano.

Il programma ha previsto il riadattamento di tutti i progetti già attivi sul territorio italiano e nuove iniziative dedicate soprattutto ai minori più vulnerabili, che vivono nei contesti più svantaggiati e di marginalità sociale, esposti alle conseguenze della crisi economica che colpisce le loro famiglie e all’aumento delle disuguaglianze educative dovute all’allontanamento dalla scuola e alle disparità nell’accesso alla didattica a distanza.

Per sostenere studenti e scuole, l’organizzazione è impegnata nella distribuzione di 750 tablet e connessioni gratuite ai bambini e ai ragazzi delle famiglie più in difficoltà, per consentire loro di seguire le attività scolastiche a distanza e partecipare ad altre attività educative al di fuori dal contesto scuola

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme

Andrea Carlino

Articoli recenti

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025