Si parla sempre più spesso della necessità di innovare la DIDATTICA, di renderla più adatta di bisogni formativi degli alunni di oggi, in una società complessa e dinamica. Ma come?
Il termine situazione di apprendimento indica un percorso metodologico con cui si mette in azione un soggetto al fine di acquisire un apprendimento. Il termine “situazione” si riferisce al fatto che i soggetti devono essere coinvolti in un progetto, la specificazione successiva (“di apprendimento”) si riferisce invece all’obiettivo cui mira il progetto. Come ogni professionista dell’educazione, l’insegnante deve infatti avere a disposizione modelli che lo aiutino a pensare e organizzare l’attività didattica.
La Tecnica della Scuola, Ente accreditato Miur per la formazione propone il corso “ORGANIZZARE UNA SITUAZIONE DI APPRENDIMENTO – Costruire conoscenze e acquisire competenze“, con l’obiettivo di offrirvi una serie di INDICAZIONI, MODELLI OPERATIVI, SPUNTI DI RIFLESSIONE, STRATEGIE, PROCEDURE E STRUMENTI DI VALUTAZIONE, per la progettazione e realizzazione di situazioni di apprendimento ATTIVI E INNOVATIVI.
IL CORSO IN PRESENZA DELLA DURATA DI 20 ORE si svolgerà nelle due sedi di CATANIA e TORINO.
Video – PROGRAMMA CORSO
Sarà possibile acquistare il corso anche con la CARTA DOCENTE.
VAI ALLA SCHEDA COMPLETA DEL CORSO
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA CARTA DOCENTE VAI ALLE NOSTRE VIDEOGUIDE:
> Guida alla Carta docente
> Come creare e utilizzare un buono spesa
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…