Cosa c’entra il mito ed il viaggio dell’eroe con lo storytelling applicato alla didattica?
Per rispondere possiamo partire da quanto sostiene Vladimir Propp in riferimento alla struttura della fiaba di magia e in generale della narrazione: Perturbazione della situazione iniziale e costruzione di un nuovo equilibrio
Ma se si utilizzasse tale concetto incastrato con la didattica dello storytelling, estendendo il discorso anche al cinema, allora ne viene fuori un discorso interessante.
Storytelling significa: story “storia” e tell “raccontare”, dunque, l’arte del raccontare storie che oggi viene impiegata come strategia di comunicazione persuasiva in ambito politico, economico ed aziendale.
Ma come utilizzare lo storytelling nella DIDATTICA?
Per Vladimir Propp la struttura della fiaba di magia e in generale della narrazione era la seguente:
1. Equilibrio iniziale (esordio);
2. Rottura dell’equilibrio iniziale (movente o complicazione);
3. Peripezie dell’eroe;
4 . Ristabilimento dell’equilibrio (conclusione)
In estrema sintesi per chi decide di virare su tale didattica, è necessario che apprenda gli archetipi nelle narrazioni moderne alla ricerca di una morfologia dell’avventura e l’intreccio secondo il modello del viaggio mitologico. L’obiettivo è quello di arrivare all’anima e la grande avventura che vive in tali contesti.
A tal proposito, La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016, organizza un corso in modalità webinar dal titolo: “La didattica dello storytelling applicata al mito e al viaggio dell’eroe“.
Saranno svolti 2 incontri di 2 ore, per un totale di 4 ore di formazione:
> Mercoledì 11 settembre 2019 – Ore 16.00/18.00
> Giovedì 19 settembre 2019 – Ore 16.00/18.00
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…