Attualità

Didattica dello storytelling, sperimentare in classe la costruzione di un soggetto [VIDEO]

Come sperimentare in classe la costruzione di un soggetto?Perturbazione della situazione iniziale e costruzione di un nuovo equilibrio è quanto Vladimir Propp e pochi suoi illuminati colleghi  sostengono in riferimento alla struttura della fiaba di magia e in generale della narrazione.

Non è trascorso un secolo dalla stesura della Morfologia della fiaba di Propp, ma quasi, eppure a scuola, in fatto di narrazione, inspiegabilmente siamo rimasti a Propp.

Portare lo storytelling a scuola significa fare qualche passo in più, esplorando non solo il mondo della fiaba e del mito, ma anche quello del romanzo moderno e del cinema, con obiettivi, in questo corso, non solo di analisi, ma di produzione. Abilità di decodifica e di codifica, dunque, quelle che i partecipanti dovranno mettere in gioco.

Come va scritto il soggetto cinematografico?

Che significa pensare per immagini?

Che significato ha il famoso detto Mostra, non dire?

Questo e altro attenderà i docenti di italiano che vogliano riprodurre in classe le dinamiche di un laboratorio di scrittura e di cinematografia.

Il programma, riguardando aspetti differenti da quelli affrontati nel precedente corso di didattica dello storytelling, rispetto ad esso ha un valore di approfondimento, e tuttavia potrà essere seguito da discenti senza particolari competenze pregresse.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore, per un totale di 4 ore di formazione:

Venerdì 24 aprile 2020 – Ore 16.00/18.00
> Lunedì 27 aprile 2020 – Ore 16.00/18.00

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL CORSO

Redazione

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025