Home Didattica Didattica digitale, come realizzare un mini sito in classe

Didattica digitale, come realizzare un mini sito in classe

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La costruzione condivisa di un giornalino di classe è un’esperienza formativa davvero arricchente da molti punti di vista. Innanzitutto contribuisce a migliorare la coesione all’interno del gruppo classe attraverso la raccolta e l’archivio di ricordi e di momenti chiave importanti e il racconto delle storie relative alla vita scolastica in chiave biografica, autobiografica, di reportage, di cronaca, ecc. Poi permette agli alunni di imparare ad usare strumenti digitali che possono essere adibiti alla costruzione dei giornalini. Questi, infatti, possono essere creati su mini-siti. (VAI AL CORSO)

Quali competenze?

Nel dettaglio un progetto del genere riesce così a far sviluppare a chi ne è coinvolto competenze informatiche e digitali, oltre che capacità relazionali e sociali e, soprattutto, cognitive, linguistiche e di scrittura. Contribuendo allo sviluppo di uno storytelling di classe gli alunni possono infatti confrontarsi e imparare a lavorare in gruppo. Inoltre, riuscire a capire quali eventi rilevanti selezionare e riportare confezionando notizie e narrazioni consente di avere un primo approccio con le tecniche giornalistiche.

I provetti giornalisti possono così essere i fautori di un ambiente di classe positivo, coeso e volto ad un obiettivo comune, all’interno del quale i bambini e i ragazzi possono esprimersi rafforzando la percezione del sé costruendolo attraverso gli altri.

Il corso

Su questi argomenti il corso Mini-siti per costruire un giornalino digitale, a cura di Giovanna Malusà, in programma dal 18 luglio.