Didattica

Didattica e meditazione: un connubio sorprendente [VIDEO]

CobasCobas

Questo è un corso diverso da tutti gli altri. Scopo del webinar, proposto da Tecnica della Scuola Formazione, a cura del formatore Marco Catania, è dare agli insegnanti competenze di mindfulness pratiche da poter utilizzare con se stessi, con gli alunni e con la classe.

“Il talento più grande di un insegnante è quello di essere felice” ci ricorda Thic Nhat Hanh. La buona notizia è che la felicità di cui parla lo scrittore e monaco è un’abitudine che può essere coltivata nella vita quotidiana.

Attenzione: durante il corso verranno proposte diverse esercitazioni di meditazione e mindfulness che verranno svolte in diretta.

Pertanto è caldamente consigliato di seguire il webinar in un posto tranquillo, privo di elementi esterni disturbanti.

L’utilizzo di cuffie per l’audio è facoltativo ma, ove possibile, consigliato.

Saranno svolti 4 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore
> Giovedì 11 giugno – Ore 16.00/18.00
> Martedì 16 giugno – Ore 16.00/18.00
> Venerdì 19 giugno – Ore 16.00/18.00
> Venerdì 26 giugno – Ore 16.00/18.00

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL CORSO

Redazione

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025