Ma quali saranno ora i passaggi successivi e gli scenari che si andranno a comporre per vedere realizzato un mercato elettronico di buona fattura? È facile da riassumere: le imprese che offrono soluzioni integrate per la Scuola digitale potranno pubblicare i loro cataloghi e, una volta raggiunto un idoneo “popolamento”, le istituzioni scolastiche potranno procedere alle operazioni di acquisto del materiale digitale.
Formare, valutare e premiare. Queste le parole d’ordine della ‘nuova’ Pubblica Amministrazione per abbandonare un…
Con un comunicato, pubblicato in data martedì 8 aprile 2025, il Ministero ha fatto sapere…
Il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti educativi e scolastici sta assumendo un rilievo…
Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…
Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…