Disabilità

Didattica inclusiva: due nuovi strumenti per gli acquisti di tecnologie assistive

La Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico ha reso disponibili due nuovi strumenti per favorire l’acquisto e l’uso di tecnologie assistive e sussidi didattici appropriati ed efficaci per alunni con disabilità.

Si tratta di una Piattaforma “Anagrafe Nazionale degli Strumenti e degli Ausili Didattici”, utile a tutti gli attori del processo di acquisto e gestione degli ausili didattici. Consente di digitalizzare le procedure giuridico amministrative necessarie per pubblicare i bandi, presentare i progetti e utilizzare gli ausili acquistati. Gli utenti (USR, CTS, scuole) hanno a disposizione un servizio di assistenza tecnica per ricevere supporto in fase di inserimento delle domande.

C’è poi anche un Portale e-learning “Gli snodi dell’inclusione”, accessibile da qualsiasi operatore in possesso di credenziali SIDI, in quale offre a tutto il personale scolastico un percorso completo e dettagliato per orientare l’intero processo, dalla definizione del fabbisogno dello studente con disabilità, alla scelta dell’ausilio più idoneo per la didattica inclusiva, alle modalità per una corretta ed efficace partecipazione ai bandi di acquisizione degli ausili didattici.

Le tematiche oggetto della formazione sono:

  • Introduzione alle tecnologie assistive
  • I principi e gli strumenti per una partecipazione efficace al bando
  • Criteri e indirizzi per un’individuazione appropriata delle tecnologie assistive.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025