Attualità

Didattica individualizzata, la tecnologia aiuta chi non è portato per una materia: lo dice Niewint (Indire) a Didacta Bari 2024

Didacta Italia Edizione Puglia 2024 ha avuto il via. Dal 16 al 18 ottobre 2024 si svolge a Bari, negli spazi della nuova Fiera del Levante, lo spin off dell’evento fieristico dedicato ai docenti e all’innovazione digitale a scuola. Per l’occasione, ai microfoni della Tecnica della Scuola Jessica Niewint, ricercatrice Indire, ha parlato di didattica individualizzata e strumenti tecnologici d’aiuto ai docenti.

“Basandosi sulle attitudini e le potenzialità degli studenti l’idea è quella di dare ai docenti strumenti per osservare queste attitudini partendo da concetti come le intelligenze multiple di Gardner”, queste le sue parole.

A cosa servono le nuove tecnologie? Ecco la risposta dell’esperta: “Vogliamo aiutare i docenti a  vedere le potenzialità, e supportarli nella didattica quotidiana. Le tecnologie possono aiutare i docenti per creare percorsi didattici e gli studenti ad esprimere i loro talenti”.

“Il ragazzo viene osservato dal docente, la tecnologia è lo strumento per creare i percorsi. Ad esempio chi non è portato per l’arte può esprimere la sua idea con l’IA generativa. Così si dà anche la motivazione, provando lo studente riesce a esprimersiI docenti si devono formare, consiglio di sperimentare in classe, sarebbe un piccolo passo”, ha concluso.

La Tecnica della Scuola presente a Didacta

La Tecnica della Scuola, attiva nel campo dell’informazione scolastica da oltre 75 anni, dopo il successo di Fiera Didacta Italia, è presente alla Fiera Didacta Italia – Edizione Puglia.

Dove siamo?

La Tecnica della Scuola è presente al Corner 14 del Centro Congressi della Nuova Fiera del Levante.

Perché venire a trovarci?

Per chi verrà a trovarci presso il nostro Corner, saranno subito disponibili due omaggi:

  • La nostra pratica penna brandizzata dalla duplice funzione, che scrive sul cartaceo ma che funge anche da penna Touch per tablet e dispositivi digitali nell’ottica del connubio tra tradizione e innovazione;
  • Un codice sconto del 30% sui nostri corsi.

Non perdete nessuno dei nostri eventi sul nostro sito e sui nostri canali Facebook e Instagram per qualunque aggiornamento.

DIDACTA BARI 2024, LA TECNICA DELLA SCUOLA PRESENTE: I NOSTRI VIDEO

Redazione

Articoli recenti

Manipolazione digitale sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersi

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…

03/04/2025

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025