Categorie: Generico

Didattica innovativa, Lim o Tablet?

Il Tablet, sia esso Apple, Toshiba, Samsung o Olivetti, determina un cambiamento totale della struttura di apprendimento della classe, la cui dinamica può essere associata ad una forma circolare che alimenta l’ottimizzazione della condivisione dei contenuti espressi in aula. La Lim è uno strumento destinato alla didattica d’aula, poiché coniuga la forza della visualizzazione e della presentazione tipiche della lavagna tradizionale, implementata dalle opportunità del digitale e della multimedialità.

Il Tablet, che è entrato prepotentemente nella vita quotidiana di ognuno di noi con device di ogni forma e dimensione e con ogni tipo di sistema operativo, evolve ulteriormente l’innovazione didattica, quindi è interessante scoprire quali funzionalità dovrebbe avere per essere utilizzato in un’aula in modo efficace. A tale proposito si individuano 4 caratteristiche fondamentali di un tablet, che deve:
 
1.      Avere un browser che supporti pienamente tutte le funzionalità presenti nei siti di ultima generazione
2.      Prevedere l’interazione dei partecipanti con tecnologia Adobe Flash
3.      Poter ospitare librerie di file multimediali fruibili in podcast
4.      Disporre di un blocco degli appunti ben organizzato.
 
Per quanto detto, nel nome di un miglioramento continuo dell’azione didattica, sono auspicabili spunti riflessione, suggerimenti pratici e quant’altro possa essere d’aiuto per un possibile utilizzo in classe di questi nuovi ed innovativi dispositivi, considerando che l’evoluzione, in dimensioni e costi, del microprocessore renderà sempre più competitiva e familiare la tecnologia dei tablet.
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025