La didattica innovativa integra tecnologie e metodi interattivi per coinvolgere gli studenti. Non si tratta, però, solo di integrare nel proprio flusso didattico nuovi strumenti, ma anche di fare attenzione all’aspetto emotivo, così come suggerito dal prof. Galiano. VAI AL CORSO
Il corso intende affrontare il tema generale dell’insegnamento nella classe oggi con le sue diverse complessità dal punto di vista dell’insegnante, un punto di vista attivo e costruttivo. La domanda generativa che darà avvio alla progettazione e all’organizzazione delle attività in classe sarà quindi “Come posso cambiare o rendere migliore il mio modo di fare scuola per favorire davvero l’apprendimento di tutti?”.
Il focus si sposta dai bambini per mettere in luce le modalità e le strategie di insegnamento, la capacità di progettazione ed ideazione, di mettersi in gioco accettando nuove sfide educative, e soprattutto la volontà e l’azione di cambiamento degli insegnanti. All’interno del corso sarà guidata la riflessione sull’agito per individuare punti di forza e di debolezza e saranno forniti esempi di tecniche ed attività da sperimentare in classe.
Su questi argomenti il corso Insegnare nella classe complessa, a cura di Riccarda Viglino, in programma dal 10 giugno.
Il corso si propone di guidare gli insegnanti a:
La Tecnica della Scuola, oltre a webinar, percorsi in e-learning, certificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi.
LA CERTIFICAZIONE EIPASS STANDARD
TRANSIZIONE DIGITALE, SCEGLI IL PERCORSO PER LA TUA SCUOLA
Dop: strategie di intervento in classe
ChatGpt-4o: potenzialità, questioni etiche e impatto sulla didattica
Leggere il disagio nascosto dei nostri giovani
Dinamiche di classe, inclusione e insegnamento
Grammatica valenziale: teoria, metodologia e progettazione didattica
Fare scuola in natura. Teoria e pratica dell’outdoor education
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…