Sei un insegnante di italiano in cerca di metodi innovativi per far conoscere ai tuoi alunni i meccanismi della narrazione letteraria?
La didattica dello storytelling è un nuovo metodo didattico che ti permetterà di preparare i ragazzi a tutte le professioni, dalla scrittura alla sceneggiatura, dal giornalismo alla pubblicità, dalla drammaturgia teatrale al fumetto, dalle docufiction alla creazione di nuovi format tv.
Storytelling è una parola formata da due sillabe di origine inglese (story e telling), letteralmente, il termine può esser tradotto in italiano con le espressioni raccontare una storia, comunicazione narrativa o anche comunicazione creativa.
Ecco perchè la Tecnica della Scuola, ente accreditato Miur per la formazione del personale della scuola, propone il Webinar LA DIDATTICA DELLO STORYTELLING: INSEGNARE I MECCANISMI DELLA NARRAZIONE.
VIDEO GILDATV – CARLA VIRZI’ E LA DIDATTICA DELLO STORYTELLING
> PUNTI TEMATICI CHE SARANNO AFFRONTATI
> Saranno svolti 2 incontri di 2 ore per un totale di 4 ore
– Giovedì 19 gennaio 2017 – Dalle ore 16.00 alle 18.00
– Venerdì 20 gennaio 2017 – Dalle ore 16.00 alle 18.00
SCHEDA COMPLETA DEL CORSO – ULTIME ORE PER ISCRIVERSI
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…
L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…