Didattica

Didattica, l’arte e la natura per i progetti scolastici

CobasCobas

Cosa hanno in comune la Storia dell’Arte, la Chimica, la Storia e la Geografia con i colori naturali (in particolare vegetali) che si possono fare in casa in tutta sicurezza?
Gli insegnanti di sostegno, ma anche quelli sui posti comuni di infanzia e primaria, hanno spesso bisogno di attingere dalla fantasia e dalla creatività per promuovere progetti a scuola, al fine di raggiungere obiettivi didattici prefissati.

Inoltre, la manualità e il valore artistico del lavoro può diventare anche un momento di riflessione personale, di collettività vissuta attraverso l’espressione artistica, di condivisione del lavoro e delle idee.

C’è anche da considerare a tal proposito un discorso legato all’ambiente ed all’ecologia, che è bene veicolare agli alunni sin dai primi ordini di scuola, magari proprio attraverso percorsi in cui la natura sia al centro dell’attività didattica.

A tal proposito, La Tecnica della Scuola, propone il corso in presenza dal titolo: “Dalla natura all’arte“. Il corso si svolgerà a Catania.

Saranno svolti 2 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 8 ore di formazione

  • Giovedì 11 aprile 2019 – Dalle ore 15.30 alle 19.30
  • Venerdì 12 aprile 2019 – Dalle ore 15.30 alle 19.30

 

PER AVERE INFORMAZIONI SUL CORSO CLICCA QUI

 

Redazione

Articoli recenti

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025