La metacognizione è la consapevolezza e insieme la capacità di riflettere sui propri stati interni: affettivi, cognitivi ed emotivi. Tale capacità è strettamente legata alla teoria della mente che invece è l’abilità di comprendere la mente altrui, evitando così di confondere il proprio mondo interno con quello delle altre persone.
Ma che cos’è la didattica metacognitiva?
Si tratta di un approccio didattico che punta a sviluppare proprio le competenze metacognitive degli studenti per migliorarne la qualità del loro apprendimento.
Significa sviluppare delle abilità di controllo e di potenziamento delle performances cognitive, e più in generale delle abilità di interazione con il mondo che ci circonda e con il nostro microcosmo biopsichico.
Imparare ad imparare viene riconosciuta come una meta-abilità che evolve con l’allievo e diviene il filo conduttore che lo guida ad una positiva assunzione di responsabilità in merito al proprio processo di apprendimento.
La più efficace modalità di realizzazione della didattica metacognitiva, sembra l’approccio autoregolativo, nel quale gli allievi vengono aiutati nel processo di riconoscimento delle abilità necessarie allo svolgimento di compiti di apprendimento ed incoraggiati alla scelta ed alla più produttiva applicazione di adeguate strategie operative.
La Tecnica della Scuola – ente accreditato Miur – propone un corso online DIDATTICA METACOGNITIVA – Insegnare agli allievi come si apprende in modo efficace:
Saranno svolti 2 incontri di 2 ore e 30 minuti per un totale di 5 ore
> Lunedì 20 febbraio 2017 – Dalle ore 16.00 alle 18.30
> Lunedì 27 febbraio 2017 – Dalle ore 16.00 alle 18.30
> PUNTI TEMATICI CHE SARANNO AFFRONTATI
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…
In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…
In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…