Cos’è la didattica metacognitiva?
Si tratta di un approccio didattico che punta a sviluppare le competenze metacognitive degli studenti per migliorare la qualità del loro apprendimento.
Quali sono i vantaggi di tale metodo didattico per l’apprendimento dell’alunno?
A) un traning metacognitivo migliora la qualità della prestazione cognitiva
B) ad un livello maggiore di competenze metacognitive corrisponde una maggiore capacità di transfert delle strategie apprese
C) migliora il rapporto con l’alunno con le attività di studio e di apprendimento
La Tecnica della Scuola, ente accreditato Miur, per i giorni 20 e 27 febbraio 2017, ha attivato un corso online in modalità webinar incentrato proprio sulla didattica metacognitiva, in cui saranno affrontati i seguenti temi:
Per iscriversi al corso e per tutte le informazioni CLICCA QUI
Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…
Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…
Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…
Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…