Alunni

Didattica on-line, da Cittadinanzattiva raccolta fondi per gli studenti privi delle tecnologie necessarie

Perché nessuno resti indietro: è questo lo spirito con cui Cittadinanzattiva lancia “Riconnessi”, una campagna, promossa in partnership con la Federazione Aree Interne, destinata a fornire abbonamenti dati, connessioni web via satellite e device elettronici a studenti e famiglie delle aree interne del nostro Paese che si trovino in particolare difficoltà, al fine di superare gli ostacoli rappresentati dal digital divide che caratterizza questi territori.

Per aree interne si intendono quelle zone significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (di istruzione, salute e mobilità), dove vive circa il 25% della popolazione italiana, in una porzione di territorio che supera il 60% di quello totale e che è organizzata in oltre 4000  Comuni.

La raccolta fondi si svolge sulla piattaforma gofund.me, gofundme.com/f/riconnessi e consentirà di fornire device alle scuole e, tramite queste, alle famiglie delle aree interne.

Sarà inoltre possibile segnalare scuole e famiglie che abbiano bisogno di strumentazione alla email  riconnessi@cittadinanzattiva.it e rispondere al questionario sulla didattica distanza a questo link. Grazie alla collaborazione con i sindaci dei Comuni interessati, saranno veritficate le segnalazioni per poi procedere con la donazione.

Inoltre, per favorire la ripresa economica di questi territori, gli acquisti saranno realizzati direttamente nei negozi di vicinato prossimi, o in realtà del commercio presenti sul territorio interessato.

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025