Didattica

Didattica: scuola senza compiti o senza zaini, quando l’innovazione non passa solo e necessariamente dalle tecnologie

Una scuola senza compiti? Una vecchia querelle che va avanti da anni tra chi sostiene che si può fare una scuola senza caricare di lavoro gli studenti fuori le mura scolastiche e chi invece li ritiene strumenti indispensabili per rafforzare quanto fatto in classe.

Di iniziative sparse nel nostro panorama scolastico di progetti in cui è stata approcciata una didattica innovativa senza i “famigerati compiti a casa” ce ne sono diverse.

Diversi i progetti in Italia di una scuola senza “compiti a casa”

Un progetto di scuola senza compiti che emula il metodo finlandese è quello di Daisy a Chieri. Daisy, è la prima scuola elementare paritaria d’Italia con il metodo finlandese, dove ci sono tavoli di gruppo nelle classi, divanetti per leggere o riposare, un’aula di musica con la batteria per le pause tra le lezioni e un alce di legno ad accogliere gli studenti della prima classe. Una scuola diversa anche nella mancanza di disegni alle pareti che invece caratterizzano le colorate scuole italiane.

I banchi verdi sono sostituiti da tavoli di lavoro da gruppo e divanetti confortevoli dove seguire le lezioni.

La scuola Daisy tenta di rivoluzionare l’insegnamento tradizionale per due fattori principali: la mancanza di compiti a casa e l’utilizzo di lezioni frontali in aula a vantaggio di attività in classe e laboratori con giochi e quiz.

Secondo i principi della scuola finlandese si molto spazio alle “emozioni”, gli insegnanti chiedono quotidianamente come si sentono gli studenti stimolando una riflessione personale sullo stato d’animo dei ragazzi.

La stessa didattica è flessibile e si adatta allo stato d’animo degli studenti con momenti della giornata dedicati allo svago e allo sport (danza e rugby su tutti).

La scuola “senza zaino”

Un altro progetto interessante è quello dell’istituto comprensivo di Alessano, Montesardo e Specchia nel leccese, denominato “Senza zaino”, anche qui niente compiti a casa.

Lo zaino viene lasciato a casa, mentre il materiale da lavoro e le matite colorate sono in condivisione. Tutti invece utilizzano il proprio “quadernotto” su cui lavorare. (fonte FanPage)

In questa scuola ci si incontra nell’agorà dove i bambini lasciano i loro indumenti e passano davanti ad un primo pannello dove devono posizionare la loro foto nella casella che indica la presenza, motivo per cui non c’è bisogno di fare l’appello. C’è un secondo pannello dove è riportato il loro umore di quel giorno. Tutti motivi perché in questa piazza maestra e alunni costruiscono la giornata secondo l’umore dei ragazzi.

Questo del progetto “senza zaino” è il tentativo di cambiare la scuola nato grazie all’Associazione Senza Zaino nata a Lucca nel 2012, che si ispira all’eredità Montessori e ai metodi di pedagogia attiva di molti istituti scolastici nei paesi nordeuropei.

In alcuni paesi europei come il Belgio (fonte Giovanigenitori) le scuole pubbliche che adottano il metodo della pedagogia attiva forniscono agli allievi tutti i materiali (penne, quaderni, colori e tutto il necessario) e permettono loro di andare a scuola solo con un piccolo zaino per la merenda, un portapenne vuoto e poco altro.

Oggi la scuola italiana non può permettersi di fornire tutti i materiali o quanto meno non si è neanche mai provato a farlo nonostante sarebbe doveroso per uno Stato occuparsi in toto della formazione dell’obbligo.

Utilizzo collettivo dei materiali

Per questo motivo l’approccio italiano utilizzato per questo progetto è quello che prevede l’acquisto collettivo del materiale da parte delle famiglie a inizio anno. Una soluzione più sostenibile per i genitori che azzera le differenze di materiale tra ragazzi e riduce lo spreco.

In definitiva, che sia una scuola con metodo finlandese, o quella del progetto “senza zaino” l’obiettivo comune è sempre quello di innovare la scuola nel metodo e nel processo. Per innovare la scuola non serve solo introdurre le nuove tecnologie, pur queste ormai utili ed indispensabili, ma si può anche partire da un contesto diverso di scuola.

Condividere il materiale, ridurre il peso degli zaini possibile con la digitalizzazione dei libri di testo, l’utilizzo di armadietti come le scuole americane, ridurre il carico di lavoro a casa si può fare da subito, senza necessariamente stravolgere la didattica tradizionale.

Dino Galuppi

Articoli recenti

Maturità 2025, che fine ha fatto la circolare per presentare le domande? Le scuole intanto stanno dando indicazioni, confermando la prima scadenza del 30 novembre

"Nelle more dell’emissione della nota M.I.M. sui termini, modalità e presentazione delle domande, da parte…

22/11/2024

Donne vittime di violenza, ministero dell’Istruzione illuminato di rosso. Valditara: la scuola sarà al vostro fianco

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una settantina di studenti di tre…

22/11/2024

Christian Raimo sospeso dal servizio per tre mesi: mi spiace, non volevo insultare Valditara ma difendere la scuola pubblica dalla politica distruttiva – VIDEO

L’insegnante e scrittore Christian Raimo ripercorre con ‘La Tecnica della Scuola’ i motivi che hanno…

22/11/2024

Una tiktoker: “Sono bella, non ho bisogno di studiare”. Castellana (Gilda): “Questi sono i messaggi che arrivano ai ragazzi?”

La rivista online La Scuola Oggi ha organizzato un dibattito pubblico sul tema “Aggressioni in…

22/11/2024

Promuovere la sicurezza nelle scuole: al via la seconda edizione del concorso nazionale per gli studenti

In occasione della Giornata della Sicurezza nelle Scuole, il Ministero dell’Istruzione e del Merito d’intesa…

22/11/2024

Benessere emotivo e relazionale degli studenti, arriva il docente facilitatore nelle scuole di Trento tra due anni

Nelle scuole della provincia autonoma di Trento sta per arrivare una grande novità: come annunciato…

22/11/2024