Personale

Didattica, strategie su come attirare l’attenzione degli studenti

L’attenzione e la concentrazione degli studenti in classe è senza dubbio un fattore determinante per il corretto apprendimento a scuola.

Il coinvolgimento degli studenti deve avvenire a monte, ovvero con una comunicazione efficace che l’insegnante deve mettere in atto se vuole ottenere risultati per quanto riguarda l’apprendimento finale dei suoi alunni.

Necessario, dunque, massimizzare l’impatto del docente in aula durante la sua lezione.

Per raggiungere l’obiettivo occorre attirare l’attenzione degli alunni, diminuire il numero di comportamenti problema/indesiderati e incrementare l’interesse degli alunni per gli argomenti trattati.

In che modo l’attenzione si collega alla crescita e alla strutturazione dell’identità? Che caratteristiche ha il docente che sa “tenere viva” l’attenzione della classe? Quali approcci e strategie possono essere più efficaci per favorire il processo attentivo negli studenti?”

Il corso della Tecnica della Scuola

Saranno svolti 4 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore

> Giovedì 12 settembre 2019 – Ore 16.00/18.00
> Giovedì 19 settembre 2019 – Ore 16.00/18.00
> Venerdì 20 settembre 2019 – Ore 16.00/18.00
> Giovedì 26 settembre 2019 – Ore 16.00/18.00

Il corso si propone di fornire al docente tecniche pratiche applicabili in classe per:

  • Aumentare l’attenzione degli alunni
  • Diminuire il numero di comportamenti problema in classe
  • Rendere la propria lezione più attrattiva

La Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016

Redazione

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025