Home Generale Didattiva, la didattica per l’alternanza S-L: scadenza 6 ottobre

Didattiva, la didattica per l’alternanza S-L: scadenza 6 ottobre

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Domani, 6 ottobre, alle ore 15 scadono i termini per aderire alla nuova edizione del Premio Nazionale Didattiva, promosso da Confindustria in collaborazione con MIUR, con il Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica, con il Progetto Lauree Scientifiche, con l’ANP e l’Indire, e finalizzato alla valorizzazione di progetti innovativi realizzati dal sistema educativo italiano, in collaborazione con il sistema produttivo e/o con gli ambienti di ricerca scientifica e tecnologica.

Destinatari sono i docenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, delle strutture formative di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e degli Istituti Tecnici Superiori, che possono partecipare con un gruppo di studenti o una classe a nome dell’istituzione di appartenenza, e le imprese che hanno collaborato attivamente con i docenti e con le scuole nei processi d’innovazione didattica.

Le attività oggetto di valutazione e di assegnazione dei premi previsti dal Bando rientrano nelle seguenti principali tematiche:

  1. Alternanza scuola-lavoro;
  2. Didattica laboratoriale e processi formativi orientati alle competenze;
  3. Percorsi integrati di orientamento.

Per eventuali informazioni e chiarimenti contattare l’Ufficio IV della DGOSV ai seguenti recapiti:
elena.gaudio@istruzione.it – 06-58495955.