Domani, 6 ottobre, alle ore 15 scadono i termini per aderire alla nuova edizione del Premio Nazionale Didattiva, promosso da Confindustria in collaborazione con MIUR, con il Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica, con il Progetto Lauree Scientifiche, con l’ANP e l’Indire, e finalizzato alla valorizzazione di progetti innovativi realizzati dal sistema educativo italiano, in collaborazione con il sistema produttivo e/o con gli ambienti di ricerca scientifica e tecnologica.
Destinatari sono i docenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, delle strutture formative di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e degli Istituti Tecnici Superiori, che possono partecipare con un gruppo di studenti o una classe a nome dell’istituzione di appartenenza, e le imprese che hanno collaborato attivamente con i docenti e con le scuole nei processi d’innovazione didattica.
Le attività oggetto di valutazione e di assegnazione dei premi previsti dal Bando rientrano nelle seguenti principali tematiche:
Per eventuali informazioni e chiarimenti contattare l’Ufficio IV della DGOSV ai seguenti recapiti:
elena.gaudio@istruzione.it – 06-58495955.
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…