Categorie: Generico

“Dieci anni con l’Euro”, un concorso per i ragazzi

I ragazzi dei 15 Paesi dell’euro e la Slovacchia, che entrerà nell’Euro nel 2009, sono invitati a partecipare, progettando un poster, per celebrare i 10 anni della moneta unica e il suo futuro. Sono previsti dei premi per i vincitori.

Il sito web ufficiale del concorso Eurocompetition (www.eurocompetition.net) è stato lanciato in giugno e fornisce materiali per gli insegnanti per collegare le loro lezioni di storia, geografia o persino di lingue straniere con l’euro, l’Unione Monetaria Europea e il background economico. Agli insegnanti saranno anche offerte una guida e delle attività utili per spiegare l’euro in questa fascia d’età.
I ragazzi di questa fascia d’età sono la prima generazione che ha vissuto con l’euro per la maggior parte della vita. Molti di loro, infatti, non ricordano nemmeno l’epoca in cui le diverse nazioni avevano una propria moneta e non hanno l’esatta percezione dell’impatto che l’euro ha avuto sulle nostre vite quotidiane in particolare e sull’UE in generale. Gli studenti sono quindi invitati a discutere in aula i cambiamenti introdotti dalla moneta unica e a esprimere le loro idee in forma di poster.
Come funziona?
Scuole e insegnanti degli Stati Membri della zona euro e la Slovacchia possono registrarsi per il concorso sul sito web, e ricevere ulteriori informazioni sulle celebrazioni per il decimo anniversario dell’euro. Gli studenti che partecipano devono avere fra i 10 e i 14 anni. La partecipazione è gratuita.
Il lancio ufficiale del concorso è previsto per il 15 settembre 2008. Fino al 31 dicembre, gli insegnanti potranno caricare i lavori dei loro studenti nella galleria, dove sarà possibile visionare le opere presentate da tutta Europa.
Una giuria selezionerà i 16 vincitori nazionali, che vinceranno una fotocamera digitale ciascuno e l’opportunità di avere il loro poster stampato e inserito in una mostra presso la Commissione Europea. Fra questi 16 vincitori sarà poi selezionato un vincitore cui sarà assegnato un premio a sorpresa. 
Questo progetto è un’iniziativa della Commissione Europea in occasione del 10° anniversario dell’Unione Economica e Monetaria. Eurocompetition è organizzato dal Direttorato Generale degli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea (http://ec.europa.eu/economy_finance), e coordinato su suo incarico da European Schoolnet (www.eun.org).
 
 
 
 
 
Per maggiori informazioni:  

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025