Home Didattica Dieci film per spiegare la disabilità agli alunni

Dieci film per spiegare la disabilità agli alunni

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Arriva in redazione un quesito un po’ diverso dal solito. Una lettrice, docente di sostegno nella scuola secondaria di primo grado, ci chiede alcuni consigli per spiegare la disabilità agli alunni.

Infatti, secondo l’insegnante, questo tema non viene trattato correttamente nelle scuole e capita che gli alunni non sappiano bene cosa sia e soprattutto come rapportarsi con la disabilità.

Un ruolo fondamentale, noi aggiungiamo, è giocato dai docenti, sia di sostegno, che quelli della cattedra comune, che hanno il compito di aiutare gli studenti a comprendere la disabilità.
Questo processo inizia già dalle scuole elementari, proprio per provare ad aiutare gli alunni sin da piccoli ad una convivenza facilitata e priva di tabù, nonchè per facilitare l’integrazione e l’inclusione completa di alunni diversamente abili in classe.

I film sulla disabilità da far vedere a scuola

Ecco allora che, sulla scorta di un articolo precedente, forniamo un consiglio alla lettrice: sfruttare la cinematografia e far vedere alcuni film sul tema della disabilità agli studenti, magari organizzandolo sotto forma di cineforum o qualsiasi altro format.

A tal proposito, il sito Didatticapersuasiva.com suggerisce 10 film per spiegare agli alunni la disabilità:

 

1) La Teoria del tutto

 

 2) Io sono Mateusz 

 

3) Stelle sulla terra

 

4) Quasi amici

 

5) Il discorso del re

 

6) Mi chiamo Sam

 

7) Adam

 

8) Il mio piede sinistro

 

9) L’ottavo giorno

 

10) Forrest Gump

A questo esaustivo elenco, ci permettiamo di aggiungere Rain Man