Categorie: Personale

Diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria

Con la nota prot. n. 7196 del 1° ottobre 2012 il Miur ha comunicato che, in applicazione dell’art. 6 ter del CCNI 23.8.2012 sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2012/13 con cui viene promossa la diffusione della cultura della pratica musicale nelle scuole primarie, sono utilizzati prioritariamente i docenti interni alla scuola in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del D.M. n. 8 del 31/1/2011, vale a dire:
1.     diploma quadriennale in didattica della musica;
2.     diploma biennale di cui al decreto ministeriale 28 settembre 2007 n. 137;
3.     diploma accademico di secondo livello;
4.     diploma conseguito secondo l’ordinamento previgente il decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212;
5.     diploma accademico di primo livello;
6.     diploma accademico specifico in didattica della musica o in musica per l’educazione conseguito all’estero presso istituzione di alta formazione musicale il cui titolo finale è equiparato secondo
7.     la normativa vigente.
Possono, inoltre, essere utilizzati docenti delle classi di concorso A031, A032 e A077 nell’ambito dell’organico assegnato, purché l’utilizzo di detto personale non produca esuberi nell’organico destinato alla scuola primaria.
In assenza di personale interno disponibile in possesso dei requisiti, i docenti sono
utilizzati secondo l’ordine di priorità indicato al comma 2 del predetto art. 6 ter:
·         docenti che ne fanno richiesta, se appartenenti alle classi di concorso in esubero, nell’ambito delle classi 31/A, 32/A e 77/A;
·         docenti di cui all’art. 2 comma 1 lettera n) del C.C.N.I. che ne abbiano fatto domanda in ambito provinciale, graduati in base alla tabella di valutazione Allegato 1 – Tabella del personale docente ed educativo.
Per consentire una più ampia realizzazione della diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria, il Miur ha stabilito la riapertura dei termini previsti per la presentazione delle domande di utilizzazione da parte del personale docente interno alla scuola in possesso dei requisiti previsti. Il termine per la presentazione delle domande è fissato all’8 ottobre 2012.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025