Categorie: Personale

Diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria

Con la nota prot. n. 7196 del 1° ottobre 2012 il Miur ha comunicato che, in applicazione dell’art. 6 ter del CCNI 23.8.2012 sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2012/13 con cui viene promossa la diffusione della cultura della pratica musicale nelle scuole primarie, sono utilizzati prioritariamente i docenti interni alla scuola in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del D.M. n. 8 del 31/1/2011, vale a dire:
1.     diploma quadriennale in didattica della musica;
2.     diploma biennale di cui al decreto ministeriale 28 settembre 2007 n. 137;
3.     diploma accademico di secondo livello;
4.     diploma conseguito secondo l’ordinamento previgente il decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212;
5.     diploma accademico di primo livello;
6.     diploma accademico specifico in didattica della musica o in musica per l’educazione conseguito all’estero presso istituzione di alta formazione musicale il cui titolo finale è equiparato secondo
7.     la normativa vigente.
Possono, inoltre, essere utilizzati docenti delle classi di concorso A031, A032 e A077 nell’ambito dell’organico assegnato, purché l’utilizzo di detto personale non produca esuberi nell’organico destinato alla scuola primaria.
In assenza di personale interno disponibile in possesso dei requisiti, i docenti sono
utilizzati secondo l’ordine di priorità indicato al comma 2 del predetto art. 6 ter:
·         docenti che ne fanno richiesta, se appartenenti alle classi di concorso in esubero, nell’ambito delle classi 31/A, 32/A e 77/A;
·         docenti di cui all’art. 2 comma 1 lettera n) del C.C.N.I. che ne abbiano fatto domanda in ambito provinciale, graduati in base alla tabella di valutazione Allegato 1 – Tabella del personale docente ed educativo.
Per consentire una più ampia realizzazione della diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria, il Miur ha stabilito la riapertura dei termini previsti per la presentazione delle domande di utilizzazione da parte del personale docente interno alla scuola in possesso dei requisiti previsti. Il termine per la presentazione delle domande è fissato all’8 ottobre 2012.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025