Attualità

“Dillo al Ministro”, il documento con le richieste del personale della scuola

CobasCobas

Grande risposta dei lettori de La Tecnica della Scuola all’iniziativa “Dillo al Ministro Fioramonti”, che tra il 9 e l’11 settembre scorso, ha visto la partecipazione di oltre 4.500 fra insegnanti e personale ATA, che hanno espresso al Ministro dell’Istruzione specifiche richieste da attuare nel suo nuovo mandato.

Le proposte sono giunte tramite il gruppo Facebook dedicato (“Dillo al Ministro Fioramonti”), che ha raccolto in due giorni più di quattro mila iscritti; attraverso  gli altri canali social, come la pagina Facebook ufficiale della Tecnica della Scuola e il suo profilo Instagram, e le mail inviate all’apposito indirizzo caroministro@tecnicadellascuola.it

Le richieste e le proposte dei lettori sono state raccolte e analizzate dalla redazione allo scopo di creare un documento sintetico già inviato al ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, in cui emergono i temi fondamentali sulla base dei quali costruire l’agenda di lavoro del nuovo staff del Miur.

Di seguito la sintesi delle richieste inviate al Ministro

 

SCARICA IL DOCUMENTO IN PDF

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025