L’Associazione grafologica italo-francese (Agif) di metodo europeo, gruppo corrispondente della Société française de graphologie, organizza corsi triennali rivolti a coloro che hanno un diploma di istruzione secondaria di II grado.
I corsi, che si concluderanno con un esame finale che consente di conseguire il diploma franco-italiano di Grafologo, si terranno a Comiso, in provincia di Ragusa, dove i partecipanti dovranno ritrovarsi per un weekend al mese da novembre a giugno, per circa cento ore complessive di lezione.
Al primo anno, il programma prevede: introduzione alla grafologia francese, alla scuola tedesca e a quella svizzera; analisi delle componenti della scrittura secondo il metodo Crépieux-Jamin. Durante il secondo anno di corso i temi trattati saranno: formazione ed evoluzione del gesto grafico dall’infanzia all’adolescenza; approccio psicologico, le teorie di Freud e Jung e la loro relazione con la scrittura. Al terzo anno, infine, si approfondiranno i seguenti argomenti: selezione e orientamento professionale; intelligenza, attività e carattere della scrittura; le psicopatologie; come si arriva ad un ritratto grafologico della personalità.
Per conoscere il costo di partecipazione e per altre informazioni, gli interessati possono telefonare allo 0932/867852.
Perché tante sparatorie nelle scuole e nelle università degli Usa? Sarà una sorta di ideologia…
Manca poco alla partenza ufficiale dei percorsi di specializzazione sul sostegno 2025. Il Ministero dell’Istruzione…
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…
Eccoci nella settimana santa, inizio anche della pausa didattica e l'occasione per un lungo ponte…
Quanti saranno le persone gender in Italia? Secondo un sondaggio Ipsos del 2023, sembra che nel…
A un anno dal diploma, l’84% dei diplomati degli ITS Academy ha già un contratto…