Categorie: Precari

Diploma magistrale, ottengono il ruolo ma l’USR revoca il contratto: maestre vincono il ricorso

Alla fine l’hanno spuntata le due insegnanti di una scuola elementare di Nuoro che, dopo aver ottenuto il ruolo, erano state rimosse dall’incarico.

Infatti, il Consiglio di Stato ha reintegrato le due maestre che, rivolgendosi alla sede locale della Gilda, hanno vinto il ricorso e (ri)ottenuto il loro posto, dopo averlo conquistato nel 2015 a seguito di anni di precariato.

La sentenza, importante ai fini della questione dei diplomati magistrali ante 2001/2002, potrebbe fare giurisprudenza e segnare una strada nei confronti del tema, in attesa di sciogliere la riserva a dicembre 2017 dei diplomati magistrali, battendo un colpo a favore di tutti gli insegnanti che, una volta inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento con il diploma magistrale, sono stati assunti a tempo indeterminato con “riserva”.

Le due insegnanti seguite dalla Gilda avevano superato anche l’anno di prova, ma l’Ufficio scolastico regionale, come si legge sul quotidiano locale La Nuova Nuoro, all’inizio dello scorso anno scolastico, ha deciso di revocare il loro contratto a tempo indeterminato per assegnare le loro cattedre ad altre insegnanti con punteggio maggiore ma inserite successivamente in graduatoria.

I giudici oltre a difendere il diritto di non vedere revocato un posto a tempo indeterminato, hanno mostrato interesse anche per il concetto di continuità didattica, che spesso, specie per le scuole elementari, può essere un fattore determinante per gli alunni.

 

{loadposition facebook}

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025