Precari

Diplomati magistrale, il 16 gennaio incontro al Miur con i sindacati

CobasCobas

Dopo l’incontro del 21 e 22 dicembre 2017 e quello del 4 gennaio, nuovo round sulla questione dei diplomati magistrale.

Il 16 gennaio, così come riporta Flc Cgil, nuovo incontro tra il Miur e le organizzazioni sindacali per dirimere l’intricata questione dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 20 dicembre e la manifestazione di protesta tenutasi l’8 gennaio in tutta Italia.

“In vista dei prossimi incontri abbiamo sollecitato il MIUR a procedere speditamente sul lavoro di ricognizione e sull’avvio di una riflessione a tutto campo sul reclutamento del personale nella scuola primaria e dell’infanzia – scrive la Flc Cgil -. E’ urgente e improrogabile uscire da questa situazione di continui contenziosi ‘gli uni contro gli altri’ che determinano incertezza sulle stabilizzazioni e sulla qualità della scuola pubblica. La strada vertenziale ha già dimostrato la sua inadeguatezza come percorso per risolvere i problemi del reclutamento della scuola e la stessa sentenza dell’Adunanza Plenaria ne è la prova più lampante. Le diverse categorie di precari da anni garantiscono la continuità del servizio e da anni aspettano di passare di ruolo e molti di loro hanno intrapreso un percorso faticoso confidando nella certezza delle procedure fin qui adottate dall’Amministrazione. Ecco perché occorrono risposte risolutive a tutela di tutti gli interessi in campo e se esse non arriveranno sarà inevitabile il ricorso a forme più forti di mobilitazione”.

Redazione

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025