Si è svolto al Miur un incontro fra amministrazione, sindacati e associazioni di insegnanti come Mida e Adida in merito alla vicenda dei diplomati magistrale. Con quasi 1 mese di ritardo, il Miur rende noto il parere dell’Avvocatura di Stato, che si è espresso sull’estromissione dalle GaE dei maestri e delle maestre.
Di Meglio fa notare comunque come la continuità didattica sia messa a rischio, dato che siamo arrivati quasi al termine dell’anno scolastico: “è fondamentale che, a meno di due mesi dalla fine dell’anno scolastico, venga garantita la continuità didattica. Altrettanto importante, come abbiamo già ribadito lo scorso gennaio in occasione di una riunione al Miur, è che il Parlamento intervenga per trovare una soluzione politica che tenga conto dei diritti di tutti i docenti coinvolti, anche per evitare che il prossimo anno scolastico sia contrassegnato da un vorticoso valzer in cattedra”.
Gino Cecchettin ha ragione: la barbara cultura del femminicidio è dura a morire e bisogna…
Scaduto il termine ultimo per presentare la domanda di mobilità per il personale ATA, non…
È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…
L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…
Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…