I lettori ci scrivono

Diplomati magistrale, no ad un altro concorso riservato. Si pensi ai bambini

Prefigurare il futuroPrefigurare il futuro

Oggigiorno invece di premiare chi ha seguito un percorso formativo complesso e qualificante si propone un concorso straordinario bis, NON SELETTIVO, in modo da inserire nella
scuola Primaria e dell’infanzia persone che non hanno mai fatto un concorso e che hanno conseguito un diploma magistrale 20, 30 o 40 anni fa e hanno maturato negli ultimi 8 anni un solo anno di servizio.

Noi dovremmo affidare l’istruzione e la formazione dei nostri figli a queste persone? Penso questo sia veramente vergognoso, in tal modo si va a scalfire definitivamente la scuola facendole perdere ogni dignità e credibilità.

A nome dei genitori e di tutti quei docenti di ruolo che hanno seguito un iter regolare e di coloro che si trovano inseriti a pieno titolo nelle GAE, chiedo immediatamente il ritiro di questa proposta. In mancanza di un segnale in tal senso proporremo un ricorso di massa contro questa proposta chiedendo il risarcimento morale ed economico per una disparità di trattamento fra quei docenti che nonostante un diploma magistrale e numerosi anni di servizio hanno dovuto fare un corso di laurea e/o un concorso altamente selettivo  e coloro che invece entrano facendo un concorso NON SELETTIVO, sul quale vige pure qualche dubbio di
costituzionalità.

Chi viene penalizzato maggiormente con questo concorso straordinario bis non selettivo sono gli studenti, che hanno invece diritto ad avere dei docenti formati e selezionati.
Il senatore Pittoni invece di mettere al centro i bisogni formativi dei bambini, fa gli interessi di questi docenti diplomati magistrali, persone che si trovano in questa situazione perché hanno atteso passivamente una sanatoria, senza mai cimentarsi in un concorso ordinario o intraprendere un corso di laurea in Scienze della Formazione. Noi non ci stiamo! prima vengono i bambini!

Marco Bullo

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Consenso informato per l’educazione sessuale: duello ideologico fra maggioranza e opposizione

L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…

29/07/2025

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025