Attualità

RIVEDI LA DIRETTA giuramento Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Oggi, 3 febbraio, alle ore 15.30 si terrà la cerimonia di giuramento del Presidente della Repubblica davanti al Parlamento in seduta comune nell’Aula di Montecitorio. Successivamente, il Capo dello Stato deporrà una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Al termine, alle ore 17.00, avrà luogo, nel Salone dei Corazzieri, la cerimonia di insediamento al Palazzo del Quirinale. 

Quando fu ministro dell’Istruzione…

Ricordiamo che Sergio Mattarella è un Capo dello Stato che conosce molto da vicino la Scuolanell’estate del 1989, fu anche nominato ministro della Pubblica Istruzione.

Durante il suo mandato a Viale Trastevere guidò la prima Conferenza nazionale della scuola, si svolse la revisione dei programmi didattici del biennio delle superiori, portò avanti la riforma dell’allora scuola elementare che dopo alcuni anni di sperimentazione, con la legge 148 del 23 maggio 1990 superò il maestro unico e rese universale il modulo dei tre insegnanti su due classi.

L’iniziativa della Tecnica della scuola

La Tecnica della Scuola, che nelle settimane scorse, con un’iniziativa gratuita, ha formato gli studenti sulle elezioni del Presidente della Repubblica, oggi seguirà l’evento per dare compiutezza all’iniziativa di formazione e offrire alle scuole le immagini di un evento di grande impatto simbolico per il Paese.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025

Fine scuola 2025, tra ripasso e verifiche: come mantenere alta la motivazione della classe fino all’ultimo?

La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…

13/04/2025