Attualità

Rivedi la diretta – Obbligo vaccinale personale scolastico, tra eccezioni e sospensioni

Pochi giorni fa il presidente del Consiglio Mario Draghi insieme al ministro della Salute Roberto Speranza aveva ufficializzato ciò che si discuteva da tempo: l’obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico. Una decisione che come sempre ha diviso per diversi motivi. Il mondo della scuola è infatti quello che ha risposto per primo e con grande partecipazione alla campagna vaccinale con oltre il 94% di soggetti che hanno ricevuto la somministrazione. L’obbligo va dunque colpire quel 5-6% che non vaccinandosi, ottenevano il green pass sottoponendosi al tampone ogni 72 ore. C’è poi l’aspetto legato agli studenti per i quali non esiste nessun obbligo vaccinale, anche se per la fascia 12-19 anni esiste un 70% di ragazzi vaccinati. Nonostante ciò, i contagi aumentano, così come le classi in Dad che secondo l’ultimo dato fornito dalla sottosegretaria all’istruzione Barbara Floridia, sono il 2,6% per il primo ciclo e il 2,4% per il secondo. E tra poche settimane ci sarà anche la possibilità di vaccinare i bambini del primo ciclo. Insomma, l’obiettivo è quello di ridurre ulteriormente il numero di non vaccinati all’interno delle scuole.

Dell’obbligo vaccinale si è parlato nel corso dell’appuntamento di oggi, venerdì 3 dicembre, ore 16, della Tecnica della Scuola live. Tra chi è chiamato a vaccinarsi per evitare sospensioni dal servizio, il ruolo dei dirigenti scolastici, ma anche come dovranno porsi i partecipanti alla fase del concorso ordinario infanzia e primaria che si svolgerà a dicembre all’interno delle scuole, in merito al vaccino. Spazio poi ai quesiti e alle questioni lanciate dal pubblico. Ospiti della diretta il prof. Lucio Ficara, esperto di normativa scolastica e la dirigente scolastica del liceo Galilei di Catania, Gabriella Chisari. Conduce Daniele Di Frangia.

RIVEDI LA DIRETTA

Redazione

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025