Attualità

Dirigente muore dopo un malore, allestita camera ardente a scuola: “Sei il preside sempre presente”, l’abbraccio silenzioso

La notizia ha scosso un’intera comunità: Pierantonio Ragozza, dirigente scolastico del liceo spezia di Domodossola, in Piemonte, è morto a 64 anni all’improvviso, dopo un malore, lo scorso giovedì sera. Come riporta La Stampa la sua scuola ha deciso di ricordarlo allestendo una camera ardente proprio all’interno dell’istituto.

La dedica sui social

“Sei il Preside sempre presente a scuola. Sei il Preside in ufficio con la porta sempre aperta. Sei il Preside sempre presente in mezzo a studenti e studentesse. Sei il Preside sempre pronto a dare il proprio contributo. Sei il nostro Preside”, così la sua scuola lo ha ricordato con un post sui social.

“Persona di rara cortesia – lo ricorda il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi -, educazione e competenza, da anni collaboratore dell’Amministrazione Comunale per l’organizzazione di eventi legati alla storia locale come pure a quella nazionale ed europea, è stato più volte oratore ufficiale in occasione delle nostre celebrazioni civili, sempre disponibile ad aiutarci e confortarci dall’alto della sua straordinaria conoscenza della Storia”.

Gli studenti ricordano il dirigente

La camera ardente è stata allestita all’interno della palestra della scuola. Come riporta Vco Azzurra Tv, un lungo applauso ha accolto l’arrivo della bara nel cortile della scuola. Qui un rappresentante degli studenti a nome di tutto il liceo ha ricordato la figura del preside. “Nei suoi anni di lavoro – ha detto – ha sempre dato il massimo per migliorare la scuola e renderla un posto migliore, cercando di far star bene tutti. Se avevi problemi sapevi che lui aveva sempre la porta aperta per ascoltarti e aiutarti a risolverli. Era di buon animo e aiutava tutti”.

In religioso silenzio i presenti hanno poi accompagnato il preside in palestra dove sono state recitate anche alcune preghiere. Il funerale sarà celebrato oggi, lunedì 6 maggio, alle 14,30.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024