In queste ore Flc-Cgil ha inviato ai Ministeri dell’Istruzione e del Lavoro una nota con cui viene proclamato lo stato di agitazione dei dirigenti scolastici.
Alla base della mobilitazione ci sono diverse questioni:
A questo punto il Ministero dovrebbe aprire un tavolo di confronto con il sindacato per trovare soluzioni ai problemi evidenziati e per svolgere il tentativo di conciliazione previsto dalle norme.
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…