In queste ore Flc-Cgil ha inviato ai Ministeri dell’Istruzione e del Lavoro una nota con cui viene proclamato lo stato di agitazione dei dirigenti scolastici.
Alla base della mobilitazione ci sono diverse questioni:
A questo punto il Ministero dovrebbe aprire un tavolo di confronto con il sindacato per trovare soluzioni ai problemi evidenziati e per svolgere il tentativo di conciliazione previsto dalle norme.
È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…
Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…
Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…
Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…
Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…
La grammatica valenziale insegna a comprendere la struttura della frase ragionando sui legami tra parole,…