Home Personale Dirigenti scolastici richiedevano ai docenti di pulire e sistemare le aule. Interviene...

Dirigenti scolastici richiedevano ai docenti di pulire e sistemare le aule. Interviene Gilda di Parma e Piacenza

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Riportiamo una nota della Gilda di Parma e Piacenza per avvenimenti accaduti in Emilia Romagna.

La Gilda di Parma e Piacenza ha segnalato, all’Inail, all’Inps, all’Ispettorato di Lavoro e ai loro superiori, alcuni dipendenti con qualifica di dirigente scolastico operanti a Parma per aver emesso atti che richiedevano ai e alle docenti, specialmente del primo ciclo, attività di: riordino locali, fattorinaggio, pulimento, servizi vari che sono proprie degli operatori delle società di multiservizi.

Le segnalazioni inviate dalla Gilda sono state anche corredate degli atti che, con “nonchalance”, sono stati sottoscritti dai dirigenti. Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda di Parma e Piacenza fa notare: “La gestione dei dirigenti scolastici in Emilia Romagna, almeno nella nostra parte di regione, appare fuori controllo, richiediamo cambiamenti radicali e l’attuazione di uno spoils system che da troppo tempo tarda”.