Personale

Dirigenti scolastici, Valditara: “Noi lavoriamo nell’interesse della scuola italiana; altri solo per interessi di parte”

CobasCobas

Il ministro dell’Istruzione del Merito Giuseppe Valditara, dopo la questione sui dirigenti scolastici e la decisione del Tar Lazio, in un post su X spiega le sue motivazioni.

“Come ha ben puntualizzato il presidente della Associazione Nazionale Presidi Antonello Giannelli, sulla vicenda della sospensiva disposta dalla sezione feriale del Tar Lazio si sta facendo troppo allarmismo e troppa strumentalizzazione politica. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è al lavoro per far valere nelle sedi opportune le proprie argomentazioni al fine di risolvere una questione che non dipende dalle nostre strutture. Noi lavoriamo nell’interesse della scuola italiana; altri, purtroppo, solo per interessi di parte”.

LEGGI ANCHE: Concorso riservato dirigenti scolastici: tutto da rifare, il Tar Lazio blocca le assunzioni

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025