Diritti umani e gestione dei conflitti

Va presentata entro il 19 novembre 2004 la domanda, reperibile on line, per partecipare alla selezione (valutazione dei titoli, prova orale in lingua inglese e colloquio attitudianele e motivazionale) per questo master rivolto a venticinque laureati (laurea almeno triennale) in discipline economiche, politiche, sociali, umanistiche, tecniche o scientifiche con un’ottima conoscenza della lingua inglese e a laureandi entro il 31 dicembre 2004.
Il master – che inizia il 10 gennaio 2005 e termina il 31 gennaio 2006 – si propone come obiettivo formativo quello di preparare un professionista nel settore dei diritti umani e dell’assistenza umanitaria che abbia un’elevata capacità di analisi e decision making nelle situazioni di conflitto, al fine di discriminare le policies più adeguate tra le alternative possibili in un determinato contesto.
La programmazione didattica – che si configura con la frequenza obbligatoria, il tempo pieno, lezioni in lingua italiana ed inglese e che attribuisce 65 crediti formativi – prevede due fasi: la prima di didattica residenziale di 460 ore e la seconda di stage finale di 480 ore.

Informazioni:
Scuola superiore Sant’Anna
Divisione Alta Formazione
Master in diritti umani e gestione dei conflitti
Via Cardinali Maffi, 27
56100 Pisa

tel. 050.882653
fax: 050.882633

Romana Ciccarese

Condividi
Pubblicato da
Romana Ciccarese

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025