Nella giornata dedicata allo studente, il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha affermato che “libertà e diritto allo studio sono due valori indissolubilmente legati”, ma non dice come sono legati e cosa può fare la scuola per tenere questi due valori “indissolubilmente legati”.
La libertà e il diritto allo studio sono “valori indissolubilmente legati” allorquando si pongono le condizioni di garantire a ogni persona di essere libera da ogni forma di condizionamento esistenziale del vivere quotidiano e la si pone nella condizione di poter usufruire sostanzialmente degli effetti promozionali dell’educazione attraverso la rimozione degli ostacoli che impediscono all’uomo di essere libero e uguale.
Il diritto allo studio, non si garantisce consentendo a tutti l’accesso agli studi nelle scuole di ogni ordine e grado, considerando l’educabilità dell’uomo qualcosa di astratto, libera da ogni forma di condizionamento esistenziale, ma rimuovendo gli ostacoli che impediscono all’uomo di essere libero e uguale promuovendo l’educabilità della persona reale, libero da ogni forma di condizionamento esistenziale del vivere quotidiano.
Garantire il diritto allo studio significa dare il giusto significato alla valutazione scolastica e non usarla come strumento apparentemente imparziale, attraverso il quale si possono selezionare i pochi e i migliori da destinare alla classe dirigente e gli altri, responsabili del loro fallimento scolastico, diventano funzionali a un assetto sociale altamente gerarchizzato.
Una scuola istituzione intenzionalmente educativa, nel garantire a tutti l’iscrizione a scuola, ha il dovere di personalizzare i suoi interventi al fine di rispondere in modo adeguato ai reali bisogni di ognuno garantendo a ogni individuo il diritto inviolabile di formarsi come persona.
Non si tratta di offrire a tutti identiche opportunità educative, ma si tratta di assicurare e garantire a tutti e a ciascuno le stesse possibilità di successo liberando l’individuo dai condizionamenti e promuovendo al massimo le sue potenzialità di sviluppo culturale.
Aprire a tutti la scuola e rispondere alle esigenze e ai bisogni di ognuno non significa massificare la scuola e rendere tutti uguali, ma significa personalizzare l’intervento educativo in ragione dei bisogni di ognuno nella prospettiva di promuovere una società dove trionfino la collaborazione, la solidarietà, il rispetto reciproco e soprattutto che non vi siano “scarti umani”.
Un altro caso relativo ad una persona esterna alla scuola che si è introdotta in…
I docenti, soprattutto coloro che insegnano nella scuola secondaria di secondo grado, sono frustrati perché…
Si è svolto lo scorso 20 novembre al Ministero dell'Istruzione e del Merito l’incontro di…
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Ministro dell’Istruzione…
Continuano in modo frenetico gli incontri tra organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL 2019/2021 e i…
L'insegnante di sostegno che è stata aggredita da una schiera di trenta genitori inferociti è…