Diritto della crisi familiare

Va presentata entro il 31 marzo la domanda, reperibile sul sito, per partecipare a questo corso breve che inizia ad aprile e termina a maggio 2005.
Obiettivo formativo quello di fornire ai partecipanti la possibilità di approfondire oltre ai profili classici del contenzioso giudiziario – assegno di mantenimento, affidamento dei figli, assegnazione della casa familiare, meccanismi processuali e riflessi sui regimi patrimoniali – nuove tematiche inerenti la mediazione familiare, gli strumenti di regolazione ex antea delle conseguenze patrimoniali della crisi, la rottura delle convivenze more uxorio e i rimedi penali alla patologia dei rapporti familiari.
La didattica prevede lezioni a cadenza settimanale di mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18 presso il Polo.

Informazioni:
Scuola Superiore Sant’Anna
P.za Martiri della Libertà, 33
56127 Pisa
tel 050 883111
fax 050 8832
Sede del Corso
Polo Sant’Anna Valdera

Viale Rinaldo Piaggio, 34
56025 Pontedera (PI)
tel. 050/883000
fax.050/883495

Romana Ciccarese

Condividi
Pubblicato da
Romana Ciccarese

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024