Disabilità

Disabili, anche con la didattica a distanza il numero di ore di sostegno deve essere adeguato

Importante pronuncia del Consiglio di Stato che con provvedimento collegiale pubblicato in data 8 giugno 2020  conferma il precedente decreto presidenziale n. 2346/2020 con cui si disponeva l’assegnazione al minore disabile di un numero di ore di sostegno non inferiore a 25 ore settimanali.
Con tale provvedimento, il Consiglio di Stato afferma chiaramente il diritto dello studente disabile ad ottenere le ore di sostegno anche in presenza della didattica a distanza e quindi anche tramite l’utilizzo del canale telematico “l’inclusione via web”.
Si sancisce chiaramente che il diritto all’istruzione, come tutti i diritti costituzionalmente garantiti, non possono trovare limitazione neanche in una situazione eccezionale come quella dovuta all’attuale pandemia covid – 19 che non può essere fonte di discriminazione o di isolamento per gli studenti più deboli.
“Il diritto all’inclusione deve essere affermato con maggiore forza in momenti eccezionali come quelli che stiamo vivendo” afferma l’Avv. Michele Bonetti founder dello studio Legale Bonetti & Delia  e che continua riportando che “è importante che l’attenzione su alcune situazioni particolarmente difficili non cali soprattutto in momenti emergenziali, onde evitare che si possano creare ulteriori ostacoli per l’accesso ai diritti da parte delle categorie più deboli della società”.
“Al minore disabile è stato così ulteriormente riconosciuto il proprio diritto non solo allo studio, ma all’inclusione nel sistema scolastico così come per qualsiasi altro studente” conclude l’Avv. Michele Bonetti patrocinatore del ricorso accolto in appello unitamente al collega Alfonso Amoroso e Santi Delia.
Redazione

Articoli recenti

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025