Home Disabilità Disabilità, i permessi mensili si possono cumulare con il congedo straordinario

Disabilità, i permessi mensili si possono cumulare con il congedo straordinario

CONDIVIDI

Breaking News

July 28, 2025

  • Riesce a diplomarsi nonostante i problemi di droga, la madre ringrazia il ds con una lettera: “La scuola non ci ha lasciati soli”
  • Maestra morta sul pullman, arrestato l’autista che tamponò il camion: guidava utilizzando lo smartphone, l’accusa della Procura di Como
  • Il centrodestra affossa la scuola, Schlein attacca e Valditara replica: la leader dem mistifica la realtà, presto un dossier sui nostri passi avanti sull’Istruzione
  • Maturità, usa il cellulare durante la prova scritta, sospeso dall’esame. Il Tar annulla la misura: “Brillante percorso di studi”

Si possono cumulare nello stesso mese, purché in giornate diverse, i periodi di congedo straordinario ex art. 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001 con i permessi ex art. 33 della legge n. 104/92 ed ex art. 33, comma 1, del D.lgs. n. 151/2001 (3 giorni di permesso mensili, prolungamento del congedo parentale e ore di riposo alternative al prolungamento del congedo parentale).

I chiarimenti sono stati forniti dall’Inps, nel 2018, con il  messaggio n. 3114, che oltre alle precisazioni riguardanti il personale con contratto di lavoro part-time, si occupa anche del cumulo tra il congedo straordinario e i permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e all’art 33, comma 1, del D.lgs. n. 151/2001.

L’Inps ha così chiarito che i periodi di congedo straordinario possono essere cumulati con i permessi previsti dall’articolo 33 della legge n. 104/92 senza necessità di ripresa dell’attività lavorativa tra la fruizione delle due tipologie di benefici. Quanto sopra può accadere anche a capienza di mesi interi e indipendentemente dalla durata del congedo straordinario.

La fruizione dei benefici dei tre giorni di permesso mensili, del prolungamento del congedo parentale e delle ore di riposo alternative al prolungamento del congedo parentale stesso deve, invece, intendersi alternativa e non cumulativa nell’arco del mese.